

Il rispetto nelle consegne
Ci chiamiamo SHARE: significa condividere.
Perché intendiamo condividere,
con clienti e fornitori,
l’idea e l’impegno che
il rispetto per chi lavora con noi
(che poi lavora per voi)
viene prima di qualunque consegna.
Se condividete questa unica condizione,
siamo a vostra disposizione.
Ci occupiamo di spedizioni, ma soprattutto di consegne
e lo facciamo con una filosofia particolare.
Per questo stiamo preparando anche i prossimi contenuti,
gli approfondimenti e le informazioni che metteremo al vostro servizio.



UNHCR ha conferito a SHARE S.r.l. il logo Welcome Working for refugee integration per l’anno 2020-2021, come riconoscimento del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati
Aggiornamenti e novità
Consegna degli Attestati di premiazione UNHCR
Welcome. Working for refugee integration Il 13 GIUGNO 2022 UNHCR ha premiato 107 aziende per…
FeaturedPremio Welcome Working for refugee integration 2020-2021
Roma, 23 maggio 2022 UNHCR è lieta di comunicarvi che il Comitato di Valutazione ha espresso…
E-bike di Bird
SHARE avvia una nuova partnership nel mondo della micro mobilità. Da oggi ci occuperemo della gestione…
ROMA CON SHARE, RIDE MOVI E CORRO SARÀ SEMPRE PIÙ BELLA E AGILE
Questa bella fotografia, racchiude il senso del lavoro che SHARE sta svolgendo: è il senso della…
L’accordo Share e RideMovi
Continua lo sviluppo di Share che ha da poco definito un nuovo accordo con RideMovi per…
IL FUTURO DEI LOCKER. RICERCA SU ROMA
Condividiamo i risultati di una ricerca condotta da Gabriele Iannaccone, Edoardo Marcucci, Valerio Gatta del Dipartimento…
Share Italia, il Biodistretto Valdera e il Food Summit delle Nazioni Unite
Il BIODISTRETTO VALDERA parteciperà al Food Summit delle Nazioni Unite con i progetti dei biodistretti e…
When you MEET the MEAT&EAT .. You need SHARE® it
iMEAT® FIERA A CARATTERE #INTERNAZIONALE – DEDICATA AL NEGOZIO DI #MACELLERIA, #GASTRONOMIA E #RISTORAZIONE SPECIALIZZATA Negli…

Potete comunicare con noi anche subito, cliccando sul pulsante
Cominciamo a conoscerci
Si aprirà una nuova pagina che contiene il link ad un form da compilare.
Ricevuta la vostra richiesta, entro 5 giorni vi invieremo le risposte più adeguate alla vostra esigenza insieme alle altre informazioni su tutti i nostri servizi attivi in quel momento.
Con l’avvio dei servizi di spedizione e consegna SHARE avremo un impatto sociale importante e distintivo, perché opereremo seguendo modalità e impegni che mancavano in questo settore.
Per esempio saremo inclusivi e impegnati a ridurre le barriere sociali offrendo opportunità di lavoro anche a persone che, fino ad oggi, non venivano considerate impiegabili in alcuna attività e lo faremo collaborando con le associazioni che aiutano persone che si trovano in particolari condizioni di difficoltà, offrendo loro percorsi di inclusione ad hoc e consentire a tutti di partecipare a specifiche attività operative adeguate alle singole capacità e disponibilità.


Un impatto sociale importante e distintivo
Basandoci poi sull’applicazione reale del concetto della prossimità e utilizzando mezzi elettrici e speciali Lockers (armadi/contenitori organizzati e automatici), forniremo un servizio di delivery ad alta flessibilità: veloce, efficiente, etico ed ecologico.
I nostri clienti avranno la possibilità di scegliere quando e dove ricevere il proprio pacco, potendo cambiare il giorno e l’orario di consegna e avendo accesso diretto e in tempo reale ad ogni informazione sullo stato della propria spedizione/consegna.
I nostri clienti avranno la possibilità di scegliere quando e dove ricevere il proprio pacco



EIT Urban Mobility is supported by the European Institute of Innovation and Technology (EIT), a body of the European Union

SHARE S.r.l.
P.Iva e C.F. 07002430481
www.shareitalia.com
share.company@pec.it